Chi siamo
Il 6 luglio 1952, novantanove soci fondatori, firmarono l’atto costitutivo della Cassa Rurale ed Artigiana di Leverano.
Nel novembre del 1953 fu rilasciata l'autorizzazione all'esercizio dell'attività bancaria da parte di Banca d'Italia.
Il 1° settembre 1993, l’Assemblea dei soci della Cassa Rurale ed Artigiana di Leverano ha deliberato di assumere la nuova denominazione in Banca di Credito Cooperativo di Leverano.
Nel 1995, contestualmente al cambio generazionale con l’attuale Management, la Banca inizia una fase di forte sviluppo, senza mai perdere l’attenzione ai bisogni specifici del territorio di riferimento.
Oggi, la Banca è una realtà con radici solide e una visione proiettata al futuro.
Il suo patrimonio più grande è il legame con il territorio e il suo capitale più prezioso sono le relazioni con le persone.
Al 31/12/2024 sono presenti 13 sportelli nel territorio pugliese, con ben 54 comuni e 584.980 abitanti serviti, 55 dipendenti, 2.101 soci, oltre 21.000 clienti, 89 milioni di euro di patrimonio: i numeri attuali di BCC di Leverano sono il riconoscimento dell’impegno sul territorio e il risultato della fiducia di tutti i clienti e soci, al fine di promuovere lo sviluppo in uno stile di cooperazione e di partecipazione e rendere la Banca responsabilmente impegnata in attività di carattere sociale nei territori in cui opera.