Alla BCC Leverano assegnato il premio come 1° eccellenza regionale tra le banche commerciali

Nella prestigiosa cornice dell'hotel Melià di Milano e alla presenza di numerosi esponenti di primo piano del mondo finanziario italiano, lo scorso giovedì si è tenuto il Milano Finanza Global Awards 2022,attesacerimonia di premiazione delle eccellenze nel settore bancario.
Nel corso dell’evento sono stati assegnati i premi nella categoria Best Banks Italia, destinati agliistituti leader per dimensioni e attività svolta. Per la regione Puglia ha ritirato il primo premio una Banca che ha sede legale e opera esclusivamente nel Salento: la Bcc di Leverano. Un riconoscimento prestigioso a livello nazionale, quindi, non solo per la Banca presieduta da Lorenzo Zecca, ma per tutto il territorio di competenza.
Si ricorda, infatti, che la rivista indipendente Banche Leader L’Atlante 2021, pubblicata a fine dicembre 2021 da Milano Finanza, ha classificato l’istituto leveranese, come prima eccellenza regionale tra le Banche commerciali più solide. La pubblicazione, prendendo in esame i dati dell’ultimo bilancio approvato e ponderando i relativi indici di solidità patrimoniale, di rischiosità e di redditività, ha elaborato un indice di merito sintetico per ogni istituto di credito. Il giudizio assegnato alla Bcc di Leverano è risultato il più alto di qualsiasi altra banca che abbia sede nella regione Puglia, confermando un trend ormai tracciato da circa un decennio in cui la stessa rivista ha collocato la Banca sul podio dei principali istituti di credito capaci di creare valore.
I parametri presi in esame, quindi, per dare un giudizio sull’affidabilità e la “performance” di un istituto bancario sono la solidità, la redditività e la rischiosità. Nel decennio trascorso la Bcc di Leverano sui tre indicatori in questione, ha raggiunto livelli tali da meritare i primi posti delle classifiche nazionali di categoria. Nell’esercizio 2021 appena chiuso, ad esempio, il principale indicatore di solidità e affidabilità della Banca, denominato CET1, è stato pari al 38,33% contro una media nazionale pari al 15,3% dei principali istituti di credito* (*Bollettino Economico Bankit num. 1/2022).
Durante la celebrazione il Presidente Lorenzo Zecca è stato invitato a ritirare il premio e a rilasciare una breve dichiarazione:
“Una visione la nostra, oltre che una programmazione sul lungo periodo. Una consapevolezza che il benessere economico, sostenibile, sociale prodotto negli anni trascorsi nella nostra splendida penisola salentina, debba essere preservato, sviluppato con responsabilità e professionalità negli anni avvenire e consegnato alle generazioni future. Questo premio non va solo alla Banca per la solidità patrimoniale e le performance raggiunte in termini di redditività e di capacità di creare valore economico e sociale: è un riconoscimento ai nostri imprenditori locali e alle nostre famiglie, che hanno bisogno di essere ascoltate e di avere delle risposte immeditate ai loro progetti di investimento e necessità di risparmio. La nostra Banca ha ben interpretato una visione di economia e di fare banca che crea connessioni dirette dal basso, valorizzando le intelligenze presenti nelle comunità locali. Tenere vivo il legame con i soci e i clienti, fare affidamento sui nostri dipendenti e collaboratori, faranno la differenza e la grandezza del Credito Cooperativo”.
Leggi l'articolo del Nuovo Quotidiano di Puglia del 3 aprile 2022